3 Luglio 2023

COSA SUCCEDE NEI NOSTRI MARI: ATTIVITÀ DIAGNOSTICA SUI MAMMIFERI MARINI SPIAGGIATI IN ITALIA


20 Luglio 2023 COSA SUCCEDE NEI NOSTRI MARI: ATTIVITÀ DIAGNOSTICA SUI MAMMIFERI MARINI SPIAGGIATI IN ITALIA 15.00 – 18.00 Nel pomeriggio del 20 luglio si terrà il webinar  “COSA SUCCEDE NEI NOSTRI MARI: ATTIVITÀ DIAGNOSTICA SUI MAMMIFERI MARINI SPIAGGIATI IN ITALIA” . PRESENTAZIONE DEL CORSO La salute degli ecosistemi marini è un tema che sta […]

23 Maggio 2023

Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze


Il giorno lunedì 12 giugno 2023 si svolgerà a Verona il convegno: Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze Clicca qui per maggiori informazioni A questo link programma e iscrizioni   Per chi fosse impossibilitato a partecipare all’evento in presenza vi è la possibilità di seguire l’evento in streaming iscrivendosi a questo link Iscrivendosi […]

3 Maggio 2023

WEBINAR – ATTUALITÀ IN MATERIA DI PESTE SUINA AFRICANA


17 Maggio 2023 ATTUALITÀ IN MATERIA DI PESTE SUINA AFRICANA 14.30 – 17.30 Nel pomeriggio del 17 maggio si terrà il webinar  “ATTUALITÀ IN MATERIA DI PESTE SUINA AFRICANA” . PRESENTAZIONE DEL CORSO La Peste Suina Africana (PSA) rappresenta attualmente la più grande minaccia per il comparto suinicolo a livello globale. A fronte della situazione […]

5 Aprile 2023

STATO DELL’ARTE IN ONCOLOGIA COMPARATA: IL TUMORE MAMMARIO


STATO DELL’ARTE IN ONCOLOGIA COMPARATA: IL TUMORE MAMMARIO 21 Aprile 2023 Palazzo Bo, Via VIII Febbraio, 2 – Padova Clicca qui per il programma dell’evento

2 Marzo 2023

III CONGRESSO NAZIONALE FILIERE DELLE CARNI DI SELVAGGINA SELVATICA


III CONGRESSO NAZIONALE FILIERE DELLE CARNI DI SELVAGGINA SELVATICA 10-12 maggio 2023 Palazzo Trinci, Foligno (PG) Clicca qui per il programma del congresso.  

World TB day. Diagnostics and science: a “One Health” perspective


Commemorating the World Tuberculosis Day, held on 24th of March, the European Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians (EAVLD) is pleased to host a  webinar with the title: World TB day. Diagnostics and science: a “One Health” perspective The webinar is scheduled on the 24th of March, 9.20-13.00 h CET. Several experts in their respective fields will speak about […]

24 Febbraio 2023

7th National Congress of the Italian Society for Virology – One Virology One Health


SIDiLV è lieta di patrocinare il  “7th National Congress of the Italian Society for Virology” che si terrà a Brescia dal 25 al 27 giugno 2023   Scarica il programma preliminare qui

8 Novembre 2022

DECIMO INCONTRO ANNUALE CIBA – 30 novembre 2022


DECIMO INCONTRO ANNUALE CIBA – 30 novembre 2022 SALA CONFERENZE Via Bologna 148, Torino E’ possibile trovare il programma e maggiori informazioni a questo cliccando qui La partecipazione è gratuita. Clicca qui per iscriverti

27 Ottobre 2022

School of Python for genomics Basic module: Introduction to Python programming


Caro Socio, Con il rapido progresso delle tecnologie di sequenziamento di nuova generazione (NGS), le informazioni prodotte attraverso il sequenziamento genomico rappresentano i dati biologici più ampiamente analizzati. Nonostante siano disponibili diversi strumenti per diversi tipi di analisi applicate a questa tipologia di dati, la ricerca genomica richiede necessariamente competenze per creare script/software “ad hoc” […]

24 Ottobre 2022

STATO DELL’ARTE IN ONCOLOGIA COMPARATA: IL MELANOMA


STATO DELL’ARTE IN ONCOLOGIA COMPARATA: IL MELANOMA 9 novembre 2022 ISS – Aula Pocchiari Viale Regina Elena 299 00161 Roma   E’ possibile trovare il programma e tutte le informazioni relative a questo evento cliccando qui

6 Ottobre 2022

ONE HEALTH AWARD


ONE HEALTH AWARD TERAMO 14-16 OTTOBRE 2022   E’ possibile trovare tutte le informazioni relative a questo evento cliccando qui

25 Agosto 2022

Seminar on Brucella canis


Il giorno 19 settembre p.v. dalle ore 15:00 alle ore 17.00, si svolgerà il seminario dal titolo “Seminar on Brucella canis” a latere del convegno internazionale sulla brucellosi. L’evento è aperto a tutti i soci Sidilv in regola con l’iscrizione. Le iscrizioni al seminario saranno gestite dal sistema informativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del […]

21 Agosto 2022

Convocazione Assemblea dei SOCI SIDILV


A tutti i Soci della S.I.Di.L.V.   Si comunica che giovedì 8 settembre 2022 è convocata un’Assemblea dei Soci S.I.Di.L.V. che, si svolgerà in occasione del XXI Congresso Nazionale presso l’Hotel Continental in via Michele Mazzella, 70, 80077 Ischia (NA).   1  prima convocazione ore 8.00 (necessaria presenza maggioranza soci in regola) 2   Seconda convocazione […]

14 Agosto 2022

STATO DELL’ARTE IN ONCOLOGIA COMPARATA: L’OSTEOSARCOMA


E’ possibile scaricare qui il programma dell’evento che si svolgerà a Genova il 16 settembre 2022.

8 Giugno 2022

6th National Congress of the Italian Society for Virology – One virology, one health


SIDiLV è lieta di patrocinare il “6th National Congress of the Italian Society for Virology – One virology, one health” che si terrà a Napoli (Hotel Royal Continental) dal 3 al 5 luglio 2022. Scarica il programma definitivo qui. Vai al sito www.congressosivisv.com

3 Giugno 2022

4th International Conference of the European College of Veterinary Microbiology


SIDiLV è lieta di patrocinare il “4th INTERNATIONAL CONFERENCE OF THE EUROPEAN COLLEGE OF VETERINARY MICROBIOLOGY” che si terrà a Bari dal 15 al 17 settembre 2022. Scarica il programma preliminare qui

19 Aprile 2022

Contributo a USAVA


Cari Soci, ci sono circostanze in cui non è difficile essere dalla stessa parte. Gli eventi in corso in Ucraina hanno visto il pensiero unanime dei Membri del Consiglio Direttivo della nostra Società a favore di chi sta pagando il prezzo più alto per gli eventi bellici, il popolo ucraino e con loro gli animali. […]

23 Marzo 2022

Master di II livello “Addetto al Controllo Ufficiale degli Alimenti ai sensi del Reg. UE 625/2017 e Esperto di Sicurezza Alimentare”


La SIDiLV è lieta di concedere il proprio patrocinio al Master di II livello “Addetto al Controllo Ufficiale degli Alimenti ai sensi del Reg. UE 625/2017 e Esperto di Sicurezza Alimentare” organizzato dall’Università di Foggia. Maggiori informazioni sul master possono essere trovate al seguente link: https://www.unifg.it/it/studiare/corsi-post-laurea/controllo-alimenti-e-sicurezza-alimentare-aa-2021-2022 Data di scadenza del bando: 31 03 2022 Scarica […]

23 Febbraio 2022

FAD SIDiLV 2022


E’ disponibile online la FAD SIDiLV 2022 che raccoglie i materiali scientifici del Percorso Congressuale 2021. Gli iscritti potranno completare la FAD entro il 31/12/2022 e, una volta superato positivamente il test finale, accedere a 36 crediti formativi. La FAD è accessibile gratuitamente per i Soci SIDiLV 2021 e 2022. Se sei socio e vuoi […]

6 Ottobre 2021

XX Congresso Nazionale SIDiLV on air


Il XX Congresso Nazionale S.I.Di.L.V si svolgerà in forma virtuale i giorni 25-26 novembre 2021 e sarà l’atto conclusivo di una serie di eventi formativi che daranno vita ad un Corso ECM FAD alla fine dell’anno. Il Congresso è gratuito e riservato ai soci in regola. Per scoprire di più clicca qui.

8 Giugno 2021

PERCORSO CONGRESSUALE SIDiLV 2021


E’ disponibile l’elenco delle attività scientifiche previste per il 2021!

4 Maggio 2021

5^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Virologia


SIDiLV ha concesso il patrocinio al 5^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Virologia che si svolgerà in forma vistuale il 5-6 luglio 2021.

20 Aprile 2021

SIDiLV incontra AIE


SIDiLV e AIE co-organizzano il simposio “Epidemie e pandemie in chiave One Health: strumenti per la sorveglianza e la preparedness” che si svolgerà online il giorno 27 aprile 2021, ore 10.00-13.00.

9 Marzo 2021

SIDiLV sostiene Veterinari Senza Frontiere


Progetto “Mangiar sano”: Interventi di rafforzamento del sistema di controllo degli alimenti di origine animale

7 Gennaio 2021

Congresso dello European College of Veterinary Microbiology


La scadenza per la sottomissione dei lavoro è fissata al 15 ottobre 2020

5 Gennaio 2021

Evento Sull’oncologia Veterinaria


L’evento avrà luogo il 19 ottobre 2020 presso il Senato della Repubblica.

4 Gennaio 2021

Evento SARS-COV-2


Il Comitato di Genomica ha organizzato un evento sul tema SARS-COV-2 per il 26 novembre 2020